CORSO DI LETTURA GUIDATA

11403494_858404967575345_399635576144229625_n11000489_858405084242000_2611965801387215474_n

Chi vuole imparare a scrivere deve a sua volta saper leggere, carpire i segreti della narrazione e farli suoi. L’aspirante scrittore deve dare qualcosa di sé, ascoltare nel silenzio le proprie emozioni e saperle scrivere.

Mettersi in gioco: un testo letterario deve toccare, deve smuovere qualcosa dentro la persona che lo legge
Passaggi difficoltosi: ogni opera ha un passaggio difficile, per superarlo è necessario accettarlo inevitabilmente
La lettura porta lontano: tutto assume di colpo significato in rapporto allo scritto, le cose conosciute non si conoscono più e quelle sconosciute si crede di averle attese
Contrasto tra mondo reale e immaginario: a volte l’arte diventa più reale della realtà stessa, il potere visionario trionfa orgogliosamente sulle miserie della quotidianità.

PERCORSO
Il pranzo di Babette (Karen Blixen, “Capricci del destino”)
“Argo il cieco, ovvero i sogni della memoria” (Gesualdo Bufalino)
“Il Cappotto” (Nikolaj Gogol)

Quando: domenica 26 luglio dalle ore 10 alle ore 18
Dove: Bergamo, via Sant’Alessandro 32
Contributo richiesto €. 60,00 (+ 20,00 iscrizione annuale all’associazione)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s