sabato 4 febbraio
Laboratorio di scrittura creativa con il metodo CAVIARDAGE
Il metodo CAVIARDAGE, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, racchiude diverse tecniche di scrittura creativa che aiutano a superare il temuto blocco della pagina bianca utilizzando libri da macero, articoli di giornale, riviste e, volendo, scritti in formato digitale.
Il CAVIARDAGE può essere utilizzato a livello personale (se desiderate scrivere e volete mettervi in gioco), sia in ambito lavorativo (se siete docenti di qualunque grado di scuola, animatori, terapeuti).
E’ possibile applicare il metodo CAVIARDAGE in arteterapia poetica per il benessere personale.
Il laboratorio teorico – pratico avrà la durata di sei ore (dalle ore 10.00 alle ore 17.00).
Pausa pranzo dalle ore 13.00 alle ore 14.00
Il laboratorio sarà tenuto da Angela Sabella formatrice certificata in metodo “Caviardage”.
Bergamo, presso il ristorante culturale In dispArte, via Madonna della Neve 3
Spett. Associazione sarei interessato a partecipare al corso di Caviardage di sabato 4 febbraio, vorrei perciò sapere i costi di iscrizione ed eventuali modalità organizzative utili per partecipare in modo proficuo. Grazie e cordiali saluti Davide
Il giorno 12 gennaio 2017 22:36, Il Paese che non c’è ha scritto:
> paesechenonce posted: “sabato 4 febbraio Laboratorio di scrittura creativa > con il metodo CAVIARDAGE Il metodo CAVIARDAGE, creato e diffuso in Italia > da Tina Festa, racchiude diverse tecniche di scrittura creativa che aiutano > a superare il temuto blocco della pagina bianca uti” >