CHIUDI GLI OCCHI

sabato 23 settembre

dalle ore 10.00 alle 18.00

CHIUDI GLI OCCHI
Scrivere con gli altri sensi
laboratorio di scrittura sensoriale

Angela Sabella Presidente Associazione culturale Il Paese che non c’è, allieva di Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia e Stefano Benni e Silvia Gilardi diplomata alla Scuola Holden

In Sotto il sole giaguaro Calvino dichiara di voler parlare dei cinque sensi “per dimostrare che l’uomo contemporaneo ne ha perso l’uso”.
In quest’epoca delle immagini, in cui la vista è sovra-stimolata da cinema, tivù, internet, pubblicità e videogiochi, spesso dimentichiamo il potere di udito, olfatto, gusto e tatto.
Proviamo a riscoprirli nella scrittura, perché – come dice Calvino – affinare i propri sensi significa riscoprire quello che già conosciamo o, semplicemente, quello che pensavamo di conoscere fino ad adesso.

libro con fiore viola

PROGRAMMA

Udito
Un re in ascolto, Italo Calvino
Esercizi di scrittura per drizzare le antenne

 Olfatto
Il naso, Italo Calvino
Esercizi di scrittura al profumo di…

Gusto
Alla ricerca del tempo perduto, Marcel Proust
Esercizi di scrittura ispirati dalla famosa madeleine

Tatto
La casa delle belle addormentate, Yasunari Kawabata
Esercizi di scrittura per toccare con mano la realtà che ci circonda

presso la nostra sede di Bergamo, via Sant’Alessandro 32 – cortile interno

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s