PROGRAMMA GENNAIO 2018

Il corso base di scrittura “Il mestiere di scrivere”
viene proposto in orario pomeridiano il sabato e in fascia serale il martedì

scrittura-creativa-2011

sabato 13 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
(20 e 27 gennaio, 3 e 10 febbraio)

martedì 30 gennaio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
(6 – 13 – 20 – 27 febbraio)

a cura di Angela Sabella: laureata in Lettere Moderne, Presidente dell’Associazione
culturale Il Paese che non c’è, allieva di Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia e Stefano
Benni. Docente di scrittura creativa, formatore e consulente editoriale

e Silvia Gilardi: laureata in Lettere Moderne, diplomata in Scrittura&Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Docente di scrittura creativa, ghostwriter e collaboratrice editoriale

Il-mestiere-di-scrivere

Il corso è rivolto a chi si approccia per la prima volta alla scrittura e vuole migliorare le proprie capacità espressive.

presso la nostra sede di Bergamo
via Sant’Alessandro, 32
Cinque incontri a cadenza settimanale di due ore

_____________________________________________________________

lunedì 8 gennaio
Corso base secondo livello di scrittura creativa
“La doppia vita dello scrittore part-time”

a cura di Angela Sabella: laureata in Lettere Moderne, Presidente dell’Associazione culturale Il Paese che non c’è, allieva di Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia e Stefano Benni. Docente di scrittura creativa, formatore e consulente editoriale
e Silvia Gilardi: laureata in Lettere Moderne, diplomata in Scrittura&Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Docente di scrittura creativa, ghostwriter e collaboratrice editoriale.

voglio-scrivere

Il corso è rivolto a chi ha frequentato un corso base anche non presso di noi

Bergamo,via Sant’Alessandro, 32
sei incontri a cadenza quindicinale di due ore sempre di lunedì
dalle ore 20.30 alle ore 22.30

_________________________________________________________________________________________________

Domenica 14 gennaio 2018 dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Laboratorio editoriale permanente
“Dal cassetto allo scaffale”

editing

Hai in testa una storia che vuoi raccontare?
Hai già iniziato a scriverla?
Hai già terminato la prima bozza, ma necessita di una revisione?
Vorresti un parere, ma non sai a chi rivolgerti?
Vieni al Paese che non c’è e portaci il tuo materiale!
Insieme affronteremo questi temi:
Analisi del testo: punti forti e punti deboli
Importanza della revisione
A quali case editrici rivolgersi?
Cosa NON fare
Come scrivere una lettera di presentazione
un incontro al mese di tre ore

_________________________________________________________________________________________________

da mercoledì 10 gennaio a mercoledì 11 aprile

volant. primo ciclo ANNALISA

Primo ciclo:
Seminari: Conoscere sé stessi

Profilo: linea estrema, di contorno che definisce i confini di un oggetto.
Oggi è molto usato il termine profilo: profilo Facebook, profilo WhatsApp, LinkedIn, ma: ” Quanto parla davvero di noi ciò che scriviamo nei nostri profili”?Siamo iperconnessi virtualmente, ma quanto siamo in contatto con noi stessi?
Scopo degli incontri: prendersi una pausa, chiudere metaforicamente fuori dalla porta per un istante il rumore che ci circonda, ci sovrasta,  ci schiaccia e muovere i primi passi verso un’autentica e profonda conoscenza di sé.
Dialogo, confronto, discussione, ascolto di brani musicali, lettura di poesie ci accompagneranno durante il percorso.

volantino secondo ciclo ANNALISA

Secondo ciclo:
Conoscenza ed espressione di sé

Siamo tutti in cammino, ognuno con il proprio stile, ognuno con il proprio passo, ma la meta è comune: stare bene con sé e con l’altro.
Avventurarsi dentro di sé, scoprire parti di cui si ignorava l’esistenza e sperimentare nuove modalità espressive.
Presentazione e discussione di alcuni lavori creativi.

————————————————————————————-

da lunedì 22 gennaio a lunedì 26 febbraio

SCRIVIAMO INSIEME?
LABORATORIO PER GENITORI E FIGLI 6/7 ANNI
a cura di Tania Sanfilippo

presso la nostra sede di Bergamo
via Sant’Alessandro, 32
6 incontri di un’ora e mezza ciascuno
17:00-18:30

volantino SCRIVIAMO INSIEME di Tania

Immersi nel mondo fatato delle favole assaporeremo amori romantici e fuggiremo da mostri maligni ma… attenzione! Tutto questo sarà solo l’inizio di un viaggio nella fantasia in cui saremo noi a riscrivere alcune tra le vicende più note.

La nuova stesura sarà il frutto della stretta collaborazione tra genitore e figlio, tra il mondo reale dell’adulto e quello fantastico del bambino… i risultati non potranno che sorprendere…

Info e iscrizioni:
ilpaesechenonce@tin.it

One thought on “PROGRAMMA GENNAIO 2018

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s