CORSO BASE da REMOTO sempre attivo

Se non ti è possibile partecipare al nostro corso base di Scrittura Creativa in aula a Bergamo, abbiamo studiato un Corso da Remoto di Scrittura Creativa che ha gli stessi contenuti del corso in aula e usa  gli stessi materiali didattici.  

Corso base online

CORSO BASE
Informazioni preliminari.

  • Per iscriversi al corso non serve alcun titolo di studio e non ci sono limiti di età.
  • Il corso può iniziare in qualsiasi momento dell’anno.
  • Il corso prevede dieci lezioni più un laboratorio finale e incomincia una settimana dopo l’iscrizione.
  • La cadenza delle lezioni è quindicinale.
  • Le lezioni vengono inviate all’indirizzo mail del partecipante.
  • Ogni lezione prevede un testo sull’argomento trattato e termina con la richiesta di un esercizio che deve essere restituito, prima della lezione successiva, sempre attraverso posta elettronica.
  • L’esercizio viene corretto (con correzioni visibili in colore rosso) e consegnato alla lezione successiva.
  • Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.

 

STRUTTURA DEL CORSO

Lezione 1.
Principi generali
L’angoscia della pagina bianca. I processi creativi che portano alla scrittura.

Esercizio: scrivere una cartella sulla propria motivazione a scrivere, e se esiste, sulla storia che si vorrebbe raccontare.

Lezione 2.
L’incipit
Excursus sui grandi incipit della letteratura.

Esercizio: scrivete un incipit di racconto o romanzo a vostra scelta che si ispiri al progetto inviato nell’esercizio precedente.

Lezione 3.
L’incipit
Il grande dilemma della prima persona e della terza persona.

Esercizio: scrivete un incipit di racconto o romanzo a vostra scelta in prima e in terza persona

Lezione 4.
La descrizione
Descrizione di paesaggi. Descrizione di personaggi.

Esercizio: descrivete un paesaggio esterno e uno interno.

Lezione 5.
La descrizione
Descrizione di personaggi.

Esercizio: descrivete un personaggio in un ambiente esterno e in uno interno.

Lezione 6.
Il dialogo
I vari modi di scrivere un dialogo. Il ritmo del dialogo. Le difficoltà e gli errori da evitare.

Esercizio: su una traccia allegata con la lezione 5 scrivere un dialogo introducendo un nuovo personaggio

Lezione 7.
La digressione
Perché è importante la digressione nella narrativa. A cosa serve, perché introdurre personaggi minori. Come si inseriscono le digressioni nel testo narrativo.

Esercizio: in uno dei testi già consegnati e corretti, introdurre una digressione (dopo l’incipit, o anche dopo la prova di dialogo.)

Lezione 8.
Lo stile.
Come dominare lo stile, come sceglierlo. Stile e contenuto: perché è importante saper scrivere in stili diversi, per poi scegliere liberamente il più congeniale.

Esercizio: riscrivere un testo base dato dal docente in stili diversi

Lezione 9.
I finali
Excursus sui grandi finali della letteratura.

Esercizio: scrivete un finale a vostra scelta

Lezione 10.
I finali
Come scrivere le ultime righe.

Dai 47 finali di “Addio alle armi “ di Hemingway ai 48 del “ Il grande Gatsby” di Francis Scott Key Fitzgerald.

Esercizio: scrivete e riscrivete più finali a vostra scelta

Laboratorio finale
E quando ho finito di scrivere il mio libro o i miei racconti cosa devo fare?
Il mondo editoriale. Le differenze tra una casa editrice e un’altra. Capire perché non si deve scegliere un editore a caso. Perché non si deve mai pagare per pubblicare un libro. Come si invia un testo a una casa editrice.

Esercizio finale: scrivere un racconto, non superiore alle cinque cartelle dattiloscritte

Info: ilpaesechenonce@tin.it
                                                

One thought on “CORSO BASE da REMOTO sempre attivo

  1. Reblogged this on Il Paese che non c'è and commented:

    Se non ti è possibile partecipare a uno dei nostri corsi o laboratori di Scrittura Creativa in aula a Bergamo, abbiamo studiato un Corso Online di Scrittura Creativa che ha gli stessi contenuti del corso in aula e usa gli stessi materiali didattici.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s