Laboratorio di scrittura con il metodo Caviardage domenica 29 settembre ore 10.00/17.00 e Laboratorio di teatro-terapia Cibo per l’anima – domenica 29 settembre ore 10.00/12.00

LOGO METODO CAVIARDAGE di Tina Festa

Laboratorio di scrittura creativa con il metodo CAVIARDAGE

L’arte combinatoria del narrare:
le rivelazioni della scrittura attraverso il Caviardage 

a cura di Angela Sabella formatore certificato in metodo Caviardage
di Tina Festa

CAVIARDAGE FOTO CORRETTA

Domenica 29 settembre 2019
dalle ore 10.00 alle ore 17.00
(pausa pranzo 12.45/13.45)

Il metodo CAVIARDAGE, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, racchiude diverse tecniche di scrittura creativa che aiutano a superare il temuto blocco della pagina bianca utilizzando libri da macero, articoli di giornale, riviste e, volendo, scritti in formato digitale.
La tecnica di base può essere completata con altre espressioni artistiche come il collage, l’acquerello e la pittura.
Il CAVIARDAGE può essere utilizzato a livello personale (se desiderate scrivere e volete mettervi in gioco), sia in ambito lavorativo (se siete docenti di qualunque grado di scuola, animatori, terapeuti).
E’ possibile applicare il metodo CAVIARDAGE in arteterapia poetica per il benessere personale.
Il laboratorio teorico – pratico avrà la durata di sei ore.

PROGRAMMA

Che cos’e’ il caviardage
I materiali necessari
La tecnica base
La cancellatura creativa

Il caviardage con il collage
Il caviardage con il disegno
Il caviardage su tablet
La found poetry cut –up

La poesia dorsale
Rilassarsi con il caviardage

Si richiede come requisito indispensabile la fantasia.

___________________________________________________________________________________________

Laboratorio di teatro-terapia CIBO PER L’ANIMA

Domenica 29 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00

a cura Caterina Frusteri C., docente, conduttrice di laboratori di teatro-terapia ed espressivo-sensoriali, diplomata in “Teatro-Terapia ad indirizzo espressivo-bioenergetico”.

“Ogni anima è uno specchio vivente dell’universo”
G. W. LEIBNIZ

ARANCIONE e Giallo

Quali sono i nutrimenti fondamentali della nostra vita interiore?

Il percorso del laboratorio di teatro-terapia ci condurrà a scoprire qual è il nostro “Cibo per l’anima”; si sperimenterà quali sono i nutrimenti fondamentali della nostra vita interiore: il nutrimento creativo, il nutrimento relazionale, il nutrimento emotivo.
Un laboratorio interattivo di ricerca espressivo-sensoriale, in cui, in uno spazio protetto, si potrà scoprire il proprio mondo magico, con giochi teatrali, movimenti sulla musica, scoperta individuale e percorsi di condivisione guidata e dove il “Cibo”, metafora della vita, può diventare un aiuto per conoscersi e comprendersi meglio; aperto a tutti, non occorre essere esperti o specialisti.

Bergamo, Villa Paradiso (ai piedi di città alta)
Via Carlo Cattaneo, 7

Per info e iscrizioni inviare una mail a: corsi.ilpaesechenonce@virgilio.it

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s