Corso base di GRAFOLOGIA
Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei
a cura della grafologa Anita Rivetta
“Così come gli uomini non hanno lo stesso suono della voce, così essi non hanno la stessa scrittura”.
Aristotele
Programma
Introduzione: il simbolismo spaziale e la terminologia
Il rapporto con l’altro e con l’ambiente
– La curva: tutti nasciamo curvi, è la vita che ci rende angolosi
– Gli occhielli schiacciati e gli occhielli aperti
– Le distanze : – LDL
– LTL
– LTP
– Il calibro
– L’interrigo
– Le aste: – a dx
– rette
– a sx
– L’inclinazione : – dritta
– pendente
– rovesciata
– La firma
Bergamo, via Sant’Alessandro 32 – cortile interno.
Tel.377.1246697
ore 10.30/ 13.00
13.00 /14.00 pausa pranzo
14.30/17.30
Contributo richiesto €. 90,00 + 20 quota annuale associazione
Al corso base di grafologia seguirà il corso intermedio e quello avanzato.
Corso intermedio domenica 19 aprile 2020
Corso avanzato domenica 10 maggio 2020
La grafologia (da γραϕειν = scrivere e λογοσ = scienza, studio), tecnica di studio del carattere a partire dalla scrittura manoscritta, nasce e si consolida tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Il mistero di questa forma di espressione: riuscire a decodificare la “musica” di quei segni che sono le parole e interpretare così la natura intima di chi le ha scritte, ha suscitato curiosità e interesse nel corso dei secoli passati ed è all’origine della nascita della grafologia.
————————————————————————————————————————————