Voci dal pianeta Shakespeare laboratorio online di libroterapia da sabato 8 maggio 2021

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è corso-ospite-normale.jpg

Laboratorio ONLINE di LIBROTERAPIA

Voci dal pianeta Shakespeare è una inedita, originale e in definitiva coraggiosa proposta di lavoro sul e con il testo scritto.




Se è vero come è vero che i libri hanno la capacità di lenire,
contenere ed elaborare, dunque curare, le ferite dell’anima, i
testi di Shakespeare, che all’anima e ai suoi chiaroscuri, alle
sue zone d’ombra, come alle più luminose, ha dedicato la
propria ricerca e donato le parole più straordinarie mai
scritte, rappresentano l’alfa e l’omega del trionfo dell’umano
dal punto di vista estetico, cognitivo, morale e addirittura
spirituale.

Abbiamo bisogno di tornare a lui, all’inventore, in campo
letterario e teatrale, della personalità perché è lui che ha
creato noi e ci ha inventato così come noi oggi ci concepiamo,
nel senso che senza i suoi drammi penseremmo e parleremmo
in modo completamente differente.

Leggeremo Skakespeare con tutta l’attenzione e la passione
possibili, ma anche con l’intima convinzione che con forza
ancora maggiore i suoi drammi leggeranno noi.

Voci dal pianeta Shakespeare anche perché il laboratorio
sperimenta una conduzione a due voci: quella di Carla Pinna,
libroterapista e quella di Giuseppe Marini, regista e docente tra i più rappresentativi della scena italiana che proprio su Shakespeare ha costruito i suoi spettacoli di maggior successo di pubblico e critica.
Tra le opere di Shakespeare ci soffermeremo maggiormente su
Romeo e Giulietta, Sogno di una notte di mezza estate e La
Tempesta
per la nostra indagine a “cuore aperto”
rispettivamente sull’Amore e i suoi esiti tragici, sul Desiderio e
le sue declinazioni più inquietanti e sul tema più sfumato e
non meno complesso del Perdono.
 
Sei appuntamenti a cadenza settimanale – sempre di sabato – 2 ore ciascuno
dalle ore 15.00 alle ore 17.00

8,15,22,29 maggio – 5 e 12 giugno 2021
Info e iscrizioni: corsi.ilpaesechenonce@virgilio.it

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s