Corso base di scrittura dal 14 settembre Corso avanzato di scrittura dal 22 settembre

Corso base: cinque incontri di due ore dalle 20.30 alle 22.30

14 – 21- 28 settembre e 5 – 12 ottobre 2021

PROGRAMMA

L’angoscia della pagina bianca. L’incipit. Come si inizia un racconto e come si inizia un romanzo. Excursus sui grandi incipit della letteratura.

La descrizione. Descrizione di paesaggi. Descrizione di personaggi. Descrizione di stati d’animo. Descrizione di cose ed eventi. Quali tecniche usare.

Il dialogo. I vari modi di scrivere un dialogo. Il modo diverso in cui gli scrittori hanno scritto i loro dialoghi. La veridicità del dialogo. Il saper rendere riconoscibili e diverse le varie voci che fanno parte del dialogo. Il ritmo del dialogo.

La digressione Perché è importante la digressione nella narrativa. A cosa serve, perché introdurre personaggi minori. Come si inseriscono le digressioni nel testo narrativo.

E quando ho finito di scrivere il mio libro o i miei racconti cosa devo fare? Il mondo editoriale. Le differenze tra una casa editrice e un’altra. Capire perché non si deve scegliere un editore a caso. Come si invia un testo a una casa editrice.

Corso avanzato: sei incontri di due ore dalle 20.30 alle 22.30

22 – 29 settembre e 6 – 13 – 20 – 27 ottobre 2021

PROGRAMMA

• Dritti al punto
Che cosa davvero vogliamo raccontare? Da dove vengono le idee?
Le storie sono dentro di noi, basta saperle cercare

• Romanzo e racconto: una diversa distanza narrativa
Centometristi o fondisti? Questione di fiato

• Il potere del non-detto
I silenzi, le pause, la reticenza: tutto ciò che scegliamo di non dire

• Flash fiction, ovvero i racconti più brevi al mondo
Il dono della (estrema) sintesi

• Il punto di vista determina la storia.
L’importanza dello sguardo. Prima o terza persona?
La scelta del narratore

• Leggere e scrivere un racconto
Trovare la propria voce

Attraverso letture ed esercizi mirati andremo a caccia di storie e approfondiremo alcune questioni fondamentali della scrittura narrativa, affinando le tecniche e gli strumenti acquisiti.

Info e iscrizioni: corsi.ilpaesechenonce@virgilio.it

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s