La Gattolibroterapia insegna a rilassare i nervi, allentare le tensioni e diminuisce l’ansia; influisce sull’umore e stimola a prendersi cura di se stessi.
TRE INCONTRI, una volta al mese, sempre di giovedì
12 maggio, 16 giugno, 7 luglio.

PROGRAMMA
1. Il vero nome del gatto.
Il primo e il secondo nome.
Il terzo nome che solo il gatto conosce.
È una faccenda difficile mettere il nome ai gatti;
niente che abbia a che vedere, infatti,
con i soliti giochi di fine settimana…
T.S.Eliot
2. Il gatto nei racconti del mondo antico.
Dal Medioevo al Rinascimento, il gatto nelle favole.
Il gatto non fa nulla, semplicemente è, come un re.
Claudio Magris
3. Quattro zampe e due mani.
Scrittori e gatti: una lunga storia d’amore.
Il gatto una distrazione che porta alla concentrazione.
Vieni sul mio cuore innamorato, mio bel gatto: trattieni gli artigli e lasciami sprofondare nei tuoi occhi belli, misti d’agata e metallo.
Charles Baudelaire
Info ed iscrizioni entro il 5 maggio : corsi. Ilpaesechenonce@virgilio.it