
Nel laboratorio, a cura di Federica Alfieri, si compirà un meraviglioso viaggio tra mille profumi e sensazioni alla ricerca e alla scoperta della propria fragranza: l’essenza del sé. Attraverso letture di Autori italiani e stranieri si distilleranno gocce di profumo sulla pagina scritta.
VIAGGIO TRA I PROFUMI
- La magia del profumo
S’inizierà il viaggio sensoriale di scrittura immergendosi in una diafana atmosfera armoniosa, dove trovare la serenità del proprio ritmo emotivo.
Segreti e profumi Il profumo viene associato al mistero, a qualcosa di segreto la cui natura è difficile da svelare.
- I profumi dell’infanzia
I profumi dell’infanzia verranno rivisitati da adulti sotto nuova luce.
- Odori e profumi della Natura
La Natura è un infinito ricettacolo di odori e profumi da svelare.
- I profumi delle case
Odori e profumi che narrano un istante, un affetto, una passione, un’amicizia, un amore: in una parola…la vita!
- Cibi e profumi
Gusto e olfatto: un connubio perfetto, un eccelso intarsio che esprime un dono, un’attesa, un affetto.
- Il fascino dei fiori: tra colori e profumi
Il linguaggio dei fiori sarà l’originale alfabeto con cui scrivere collane di parole sulle pagine, diffondendo profumi e cromie.
Letture
Calvino, Sotto il sole del giaguaro
Suskind, IL profumo
Radhika, L’odore del mondo
Proust, Alla ricerca del tempo perduto
DOMENICA 10 APRILE 2022 dalle ore 10.30 alle ore 17.00 (pausa pranzo ore 13.00/14.00)
Bergamo, Associazione culturale Il Paese che non c’è
Via Sant’Alessandro, 32 – cortile interno
Ai partecipanti verrà offerto un originale dono olfattivo.
Info e prenotazioni: ilpaesechenonce@virgilio.it