SCRITTURA BY NIGHT – Laboratorio di scrittura creativa per sognatori insonni da sabato 24 settembre alle ore 22:00 a domenica 25 settembre alle ore 10:00

EXSA – Ex Carcere di Sant’Agata BERGAMO ALTA

Laboratorio di scrittura in notturna per sognatori insonni
a cura di
Angela Sabella: laureata in Lettere Moderne,
Presidente dell’Associazione culturale Il Paese che non c’è, formatore e consulente editoriale, allieva di Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia e Stefano Benni
e
Silvia Gilardi: laureata in Lettere Moderne, diplomata in Scrittura & Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Docente di scrittura creativa, ghostwriter e collaboratrice editoriale

La notte invece di passarla in bianco… passala da noi!
Soffri d’insonnia?
Durante il giorno non trovi tempo per le tue passioni?
La notte ti senti più ispirato?
Questo è il corso che fa per te!
Perché la notte, si sa, è degli scrittori.

Corso di scrittura in notturna: come costruire una storia che tenga sveglio il lettore e lo induca a voltare pagina, nonostante l’ora tarda.
Prendiamo spunto da un sogno che abbiamo fatto e proviamo a trasformarlo in un racconto.
La sfida: costruire una storia coerente (con un inizio, uno svolgimento e una fine) a partire dalla sostanza di cui sono fatti i sogni, sfuggente, imprevedibile e apparentemente assurda, come spesso è l’ispirazione.

• Trascriviamo un sogno che abbiamo fatto
• Individuiamone gli elementi narrativi
• Diamo ordine al caos
• Scriviamo il nostro “racconto su base onirica”.

Si inizia alle ore 22.00 e si tira mattino con letture, chiacchiere e scrittura fino alla meritata colazione!
QUANDO: dalle ore 22.00 di sabato 24 settembre alle ore 10 di domenica 25.
Maratona di scrittura: 12 ore
DOVE: Bergamo alta – EXSA – ex carcere di Sant’Agata
Contributo richiesto €. 90,00
Se ti iscrivi entro il 10 agosto €. 75,00
Under 25 €. 50,00

Materiale didattico, coffee break e colazione compresi.
Le iscrizioni chiuderanno il 10 settembre 2022.
INFO: corsi.ilpaesechenonce@virgilio.it
Tel. 377.1246697

Metti in evidenza l’evento

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s