Segreti e profumi
Laboratorio di scrittura di sé
a cura di Federica Alfieri
Docente di Lettere, allieva di Giuseppe Pontiggia, esperta in arteterapia e attività teatrali
2° appuntamento del percorso “Quando i profumi diventano parole”
(Otto incontri a cadenza mensile. Ricordiamo che è possibile partecipare ai singoli incontri).
Nel laboratorio si compirà un meraviglioso viaggio tra mille profumi e sensazioni alla ricerca e alla scoperta della propria fragranza: l’essenza del sé. Attraverso letture di autori italiani e stranieri si distilleranno gocce di profumo sulla pagina scritta.
***
Da sempre i creatori di profumi amavano custodire gelosamente i segreti delle proprie creazioni ed è anche per questo che il profumo viene associato al mistero, a qualcosa di segreto la cui natura è difficile da svelare. E quando si sceglie un profumo per se stessi lo si sceglie per dialogare con il proprio essere, una silenziosa conversazione con sogni, desideri e bisogni, specchio d’intimità profonda, difficile da svelare. E poi, quando il profumo si diffonde, accarezza altri olfatti desiderosi di decodificare quell’arcano messaggio.
Letture:
Calvino, Sotto il sole giaguaro
Suskind, IL profumo
Radhika, L’odore del mondo
Proust, Alla ricerca del tempo perduto
Quando e dove:
sabato 14 gennaio 2023 – ore 14.30-17.30
a Bergamo – presso lo “Spazio Family” in via San Giovanni 1H (a pochi passi da via Pignolo e dal Parco Suardi)
Info e iscrizioni: corsi.ilpaesechenonce@virgilio.it