
Che cos’è che ci paralizza davanti alla pagina bianca?
Hai davvero una buona idea? Ci sono momenti in cui abbiamo delle “illuminazioni”, in cui la nostra idea (o la nostra storia) ci appare chiara e affascinante.
Quando poi ci sediamo davanti al computer per iniziare il nostro capolavoro, gli appunti ci appaiono degli scarabocchi incomprensibili e le intuizioni banali.
Una buona idea non basta: come ricordava Alfred Hitchcock, bisogna farla crescere, svilupparla, darle una struttura articolata, non troppo rigida, ma ben organizzata. I problemi relativi alle idee sono di due tipi: mancanza di idee, quando siamo in difficoltà a trovare temi da trattare, oppure troppe idee, quando facciamo fatica a selezionare e scegliere, tra tante proposte, quali argomenti illustrare.
Per questo proponiamo:
LEZIONI INDIVIDUALI DI SCRITTURA.
PERCORSI PERSONALIZZATI.
A lavoro concluso possibilità invio lavoro a case editrici per eventuale pubblicazione.
http://www.ilpaesechenonce.org
info:ilpaesechenonce@virgilio.it