Io leggo perchè – Come imparare a camminare sui tacchi e innamorarsi dei libri

io_leggo_perchè_2

GIOVEDI’ 23 APRILE DALLE ORE 16 ALLE 18
A BERGAMO, IN VIA CAMOZZI 148

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai non lettori, fondata sulla passione dei lettori.

A lezione di tacco
Come imparare a camminare sui tacchi e innamorarsi dei libri
(per uomini e donne)
Maestro di cerimonie
Emiliano Volpi

Il Paese che non c’è e Stefanoottaviani organizzano a Bergamo “a lezione di tacco”, corso per imparare a camminare sui tacchi. Moltissime persone sognano di resistere su tacchi alti tutta la giornata ma, spesso, pensano che sia troppo difficile e doloroso. Il maestro di cerimonie Emiliano Volpi ci svelerà i segreti del camminare sui tacchi alti e insegnerà, a tutti coloro che lo desiderano, i trucchi della camminata perfetta, in modo da poter portare i tacchi tutti i giorni con eleganza e stile.

PROGRAMMA                                                                       IMMAGINE VOLANTINO IO LEGGO PERCHE' iniziativa
• Postura e portamento
• La camminata ideale
• Tecniche di camminata
• Busto, pancia e fianchi
• Correzione dei difetti di camminata
• Dal tacco 5 al 12 passando per il 7
• Ad ognuno la propria scarpa
• Ad ognuno il proprio libro

Ho un libro in testa
Durante gli esercizi individuali, ciascun partecipante dovrà fare la camminata con in testa un libro. Il vecchio trucco del libro in equilibrio sulla testa è sempre, infatti, uno dei migliori alleati per imparare a camminare sui tacchi perché obbliga a mantenere il busto in equilibrio, le spalle dritte e la testa alta. Se il libro cade, la camminata viene sospesa e si fa la lettura di alcuni brani tratti dal libro caduto.
A tutti i partecipanti verrà regalato un libro.

Prezzo speciale per “trucco e parrucco”
Prenotazione obbligatoria
INFO: 377.1246697 – 035.215493

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s