OPERE SCELTE

Marco Foresti coordinatore artistico
della passata rassegna “Perle di Teatro a Palazzo Terzi”
in collaborazione con
Associazione Culturale Il Paese che non c’è
BANDISCE
il Concorso per racconti destinati alla produzione di una pièce, una riduzione o una lettura teatrale
Scadenza: 31 dicembre 2020
Possono partecipare autori con racconti editi o inediti a tema libero, scritti in lingua italiana.
Le opere di autori stranieri dovranno essere accompagnate dalla traduzione.
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di una nuova rassegna teatrale primaverile e/o estiva.
Nell’eventualità del persistere delle norme sul distanziamento sociale, per ogni rappresentazione saranno messi a disposizione, nella location prescelta, posti a sedere limitati e solo su prenotazione obbligatoria, così come è avvenuto per i 13 spettacoli messi in scena nella rassegna 2020.
Bando di concorso
Art. 1 Il coordinatore artistico della passata rassegna “Perle di Teatro a Palazzo Terzi” Marco Foresti,in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Paese che non c’è bandiscono un concorso per racconti a tema libero destinati alla produzione di una pièce, una riduzione o una lettura teatrale.
Art. 2 I partecipanti al concorso dovranno inviare un racconto, edito o inedito, a tema libero (per una lunghezza minima di 15 cartelle, massima di 30). Per cartella editoriale si intende una pagina Word di circa 1.800 battute, spazi inclusi.
Il testo dovrà pervenire via mail al seguente indirizzo:
siparioilmioracconto@gmail.com
Art. 3 Il racconto dovrà essere inviato in formato Word come allegato al messaggio e dovrà contenere il nome dell’autore, la data di nascita, l’indirizzo, il numero di telefono e un recapito mail. Inoltre, l’autore dovrà dichiarare la paternità dell’opera.
Art. 4 Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
Art. 5 Le opere presentate non verranno restituite. Il Comitato organizzativo non è tenuto ad alcuna comunicazione sull’esito del concorso ai concorrenti non premiati o segnalati.
Art. 6 La direzione artistica prenderà in esame con la dovuta attenzione tutti i racconti pervenuti e – là dove se ne ravviserà la possibilità – deciderà di elaborare e produrre una pièce, una riduzione o una lettura teatrale.
Art. 7 I testi migliori verranno sottoposti ad un adattamento per la scena che, pur con alcuni inevitabili cambiamenti, conserverà comunque lo spirito dell’opera. Gli autori accettano senza condizioni tale adattamento.
Art. 8 I concorrenti premiati e i segnalati saranno contattati dalla Segreteria del Premio.
Art. 9 È possibile partecipare con più racconti. È richiesto un contributo di € 20,00 per ogni racconto presentato, da inviare al seguente IBAN IT36Y0311111107000000002962 intestato a Marco Foresti oppure con PayPal utilizzando il seguente link PayPal.Me/foresti
Art. 10 La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme del presente regolamento.
Per ogni controversia è competente il Comitato Organizzatore.
Considerato il laborioso compito della giuria, si ringraziano gli autori che, avendone la possibilità, invieranno le proprie opere prontamente e non nei giorni più prossimi alla scadenza.
INFO: siparioilmioracconto@gmail.com – tel. 335 207 659 tel. 377 124 6697