Il Paese che non c’è a CREATTIVA
Fiera Nazionale delle Arti Manuali a Bergamo
Vi aspettiamo venerdì 5 ottobre con il nostro laboratorio di scrittura dalle ore 14.30 alle 18.30.
Prenotatevi!!
Laboratorio di scrittura creativa
Come nascono le storie
Un protagonista, un luogo, un tempo, dei personaggi e le loro azioni: ecco gli ingredienti fondamentali di ogni buona storia.
Proviamo insieme a costruire una storia che abbia un inizio, uno svolgimento e una fine, all’insegna della creatività.
Con le ricette giuste tutti possiamo riuscirci!
Durante il laboratorio scopriremo strategie, strumenti ed esercizi replicabili in aula con allievi di ogni età.
Programma:
I personaggi
Una storia senza personaggio non esiste. Il personaggio crea l’azione, l’azione crea la storia, quindi senza personaggio non c’è storia. Ma come si costruisce un buon personaggio?
Il dialogo
I vari modi di scrivere un dialogo. Dimmi come parli e ti dirò chi sei: che tipo di parole usa il personaggio? Questione di ritmo.
L’ambientazione
L’importanza dei dettagli. Descrivere per coinvolgere, usando tutti e cinque i sensi.
Le grandi potenzialità della scrittura.
Esercizio:
CHIUDI GLI OCCHI
Scrivere con gli altri sensi: l’udito
Un re in ascolto, Italo Calvino
In Sotto il sole giaguaro Calvino dichiara di voler parlare dei cinque sensi “per dimostrare che l’uomo contemporaneo ne ha perso l’uso”.
In quest’epoca delle immagini, in cui la vista è sovra-stimolata da cinema, TV, internet, pubblicità e videogiochi, spesso dimentichiamo il potere di udito, olfatto, gusto e tatto.
Proviamo a ritrovarli nella scrittura, perché – come dice Calvino – “affinare i propri sensi significa riscoprire quello che già conosciamo o, semplicemente, quello che pensavamo di conoscere fino ad adesso”.
Il laboratorio a cura dell’Associazione culturale Il Paese che non c’è di Bergamo sarà condotto da
Angela Sabella: laureata in Lettere Moderne, Presidente dell’Associazione culturale Il Paese che non c’è. Formatore e consulente editoriale, allieva di Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia e Stefano Benni
e
Silvia Gilardi: laureata in Lettere Moderne, diplomata in Scrittura&Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Docente di scrittura creativa, ghostwriter e collaboratrice editoriale.
***