Scuole vincitrici concorso “Alla ricerca delle parole gentili”

I.C. MARCO POLO, SCUOLA PRIMARIE ‘CESARE GUASTI’ E ‘FABIO FILZI’ di PRATO

scritte dai bambini delle classi seconde e terze.

Classe 2 AF

Docenti: Giuliano Maria Grazia, Greco Carmela, Corda Denise

LA POESIA DEI BAMBINI GENTILI

Una

carezza

sul viso,

che suscita subito un

sorriso.

Un gesto di

cortesia

che ti porta

allegria

Una mano tesa,

che cancella ogni offesa.

Uno sguardo di

amore

che scalda subito il

cuore

Queste sono le rime della gentilezza,

per donare a tutti tanta

dolcezza.

PAROLE NEL CUORE

Grazie, per favore e scusa,

perché mai nessuno le usa?

Forse le dimentichiamo,

eppure nel cuore le abbiamo.

Forse non le vogliamo pronunciare,

ma al mondo le dobbiamo gridare.

Un bacio, un abbraccio, una carezza,

sono piene di amore e di gentilezza.

Se le facciamo uscire dal cuore,

possiamo usarle a tutte le ore.

Classe 2AG

Insegnanti: Denise Corda, Debora Fazio, Meoni Morena, Carmela Ruggeri.

PAROLE GENTILI IN RIMA

ALLA MAMMA IO DICO

BUONGIORNO

AL BABBO, ALLA ZIA E ANCHE AL NONNO.

PER ANDARE IN BAGNO CHIEDO:-

POSSO?-

ALLA MAESTRA CHE SCRIVE CON IL GESSO ROSSO.

SE LITIGO CON IL MIO COMPAGNO CHIEDO

SCUSA

ANCHE SE HA I CAPELLI DA MEDUSA.

SE SEI TRISTE TI REGALO UN

ABBRACCIO

NON MI IMPORTA DELLE SCARPE SENZA LACCIO.

E AL MIO AMICO CHE FA TANTE SCENE

DICO LO STESSO”

TI VOGLIO BENE

Classe 2° BG SCUOLA PRIMARIA C. GUAST I- I. C. MARCO POLO – PRATO

Insegnanti: Lorella Berni, Simona Bonzagni, Emanuela Bardazzi, Michele Vaccaro

GENTILEZZA IN ABBONDANZA

Se in ogni parte del mondo

si dicesse

grazie

come “buongiorno”

e

prego

si usasse come “buonasera”

la vita per tutti sarebbe più serena.

Alcune parole come

scusa

e

per favore

danno alla vita il giusto onore.

le parole

gentili

le coltivi dentro

e quando raggiungono l’altro fanno sempre centro!

CLASSE: 2 C

DOCENTI: MIMI ROBERTA, PALMISANO LAURA.

VUOI ESSERE MIA AMICA?

Saremo amici per sempre, sempre amicizia

Sei generoso e simpatico, anch’io lo sono e tutto il mondo

lo è

cosa bella come un fiore o una stella.

Se tu sei gentile, anch’io son gentile.

Giochiamo tutti in piazza, la guerra è finita.

Ci aiutiamo senza darsi noia, lavoriamo insieme.

Amo i gatti e ti voglio tanto bene

mi piacciono tutti i bambini

grazie natura

ti amo.

(3a A Filzi, Prato)

ISTITUTO MARCO POLO -PLESSO CESARE GUASTI

CLASSE 3AG

INSEGNANTI: CONTI ANTONIETTA, BOSCAGLIA IRENE.

(CONCORSO LETTERARIO “ALLA RICERCA DELLE PAROLE GENTILI”)

LA CONTA DELLA GENTILEZZA

AMBARABÀ CICÌ COCÒ

SE CHIEDI AIUTO NON DICO NO

A MELE MELE BÙ

SE HO SBAGLIATO NON LO FACCIO PIÙ.

SE TI INCONTRO TI SALUTO

BUONGIORNO, BUONASERA E BENVENUTO.

GRAZIE, PREGO, PER FAVORE

È BELLO SENTIRLO A TUTTE LE ORE.

GIRO GIRO GIROTONDO

SE SEI GENTILE NON CASCA IL MONDO.

IL CORTILE GENTILE

Benvenuto signor barbuto

amico non più sconosciuto

nel nostro gentile cortile

dove chi accusa chiede scusa

e chi non chiede permesso

diventa di gesso o diverso.

Per cortesia non fare la spia

altrimenti ti faccio l’anestesia

e non puoi più leggere la poesia.

Autori:

Classe 3ª BG

Istituto comprensivo “Marco Polo” – plesso Cesare Guasti

Docenti: Adriana De Benedetto

Nunzia Maria

Francesco Pucci

CERCASI URGENTEMENTE GENTILEZZA

DENTRO LA PAROLA

GENTILEZZA

SI TROVA UNA

CAREZZA

CHE ARRIVA COME BREZZA

CHE TOGLIE TRISTEZZA

PORTA

LEGGEREZZA

REGALA

DOLCEZZA

ALLONTANA BRUTTEZZA

AVVICINA

BELLEZZA

RIEMPIE I NOSTRI CUORI DI

RICCHEZZA

Classe 3 C

Docenti: Maria Paglia, Romina Marchini

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s